Stagione Piemonte dal Vivo 2022/2023 - Teatro per famiglie
Davide Rivoira, in arte Giacomino Pinolo, porta sul palco lo spettacolo di un clown contemporaneo che rivela le proprie emozioni attraverso una storia immaginaria, nella quale gli spettatori vengono trasportati – tra attimi di pura poesia e momenti rocamboleschi e surreali – condividendo il magico mondo delle bolle di sapone. L’esigente pubblico dei più piccoli ride e sgrana gli occhi dinanzi alle mosse del clown e alle sue incredibili bolle, enormi o a raffica, che prendono il volo nel corso dello spettacolo. Ma anche gli adulti che li accompagnano si lasciano ipnotizzare dalla meraviglia e dalla leggerezza della performance, che li aiuta a sollevare, per un istante, lo sguardo dall’orizzonte della routine quotidiana.
Link al sito ufficiale di Piemonte dal Vivo
Per informazioni e prenotazioni potete contattare la Biblioteca Comunale Nino Colombo in Piazza Alfieri 7, Beinasco.
|
|
Stagione Piemonte dal Vivo 2022/2023
L’universo di Flaubert e l’ambientazione di Madame Bovary sono prossimi alla bruma che aleggia sui prati della pianura padana, ai personaggi che popolano una certa piemontesità. Individuano i caratteri propri della vita di provincia. Lorena Senestro reinventa una Emma Bovary dei nostri giorni, in chiave piemontese. I personaggi e le atmosfere del romanzo, oltre che per bocca di Flaubert, sono rievocate attraverso versi di Guido Gozzano e filtrate dall’autobiografia dell’attrice – che è anche autrice del testo. Lo spettacolo affronta tematiche di attualità: la paura di agire; le false chimere; la dialettica tra città e provincia, tra nuovo e tradizione.
“Di grande efficacia e coinvolgimento emotivo, un testo colto e spiritoso, con frammenti in dialetto, dentro e fuori il personaggio […] Lorena Senestro è molto brava nel far scorrere questo flusso di parole che, prendendo spunto da Flaubert, evoca terre piemontesi e stati d’animo senza tempo.” Valeria Ottolenghi – Associazione Nazionale Critici di Teatro
Link al sito ufficiale di Piemonte dal Vivo
Per informazioni e prenotazioni è possibile recarsi presso la Biblioteca Comunale Nino Colombo in Piazza Alfieri 7, Beinasco.

|
|
|